CHARLOTTE SOUFFLÉ GEL 15 ML
- In magazzino, pronto per la spedizione
- In arretrato, spedizione a breve
SOUFFLÉ GEL – L’EVOLUZIONE DEL GEL DA MODELLATURA
Il Soufflé Gel è una formula avanzata di gel denso per la modellatura delle unghie. Perfetto per creare unghie resistenti, durature ed esteticamente impeccabili, è adatto a diverse lunghezze e tecniche di lavorazione.
Caratteristiche principali:
- Tenuta perfetta – Grazie alla sua consistenza, mantiene la forma senza colare, permettendo di creare bordi precisi per allungamenti, rinforzi o strutture lunghe
- Autolivellante – Pur essendo denso, si uniforma leggermente con il tempo, facilitando la lavorazione
- Resistenza superiore – Garantisce una struttura forte e flessibile:
- Resistente agli urti da 1,5 mm di spessore
- Mantiene elasticità con spessori da 0,5-0,7 mm, preservando la rigidità anche sotto pressione
- Texture soffice e leggera – Si applica facilmente con il pennello, rendendo il processo più fluido e preciso
- Arco perfetto e duraturo – Mantiene la curvatura durante tutto il periodo di utilizzo
-
Gamma colori – i nuovi Soufflé Gel riprendono esattamente le tonalità dei Builder Gel Trendy Nails, garantendo armonia e continuità nei tuoi lavori
Charlotte = Seashell - Versatile e professionale – Ideale per modellatura con cartine, dual form, correzioni e rinforzo delle unghie naturali
- Tempi di polimerizzazione:
- Fissaggio rapido: 3 sec con LED Flash
- Formazione dell’arco: 15-20 sec (dipende dalla potenza della lampada e dalla pigmentazione del colore scelto)
- Polimerizzazione completa: 60-120 sec
Applicazioni e tecniche d’uso:
- Ricostruzione su cartina – Perfetto per struttura monocolore o la creazione del french a muretto
- Lavoro con dual form – Ottimizza i tempi di ricostruzione
- Tecnica “Bordo” – Per allungamenti senza supporto, ripristino dei bordi laterali, angoli e margine libero
- Correzione e refill – Rende facile e veloce la manutenzione delle unghie ricostruite
- 3D Nail Art – Ideale per creare decorazioni in rilievo dal forte impatto visivo.
Soufflé Gel è la scelta perfetta per chi cerca un gel altamente performante, facile da lavorare e resistente nel tempo!
Come si applica?
1. Preparazione dell'unghia naturale: inizia con una preparazione meccanica e chimica dell'unghia, applicando il Nail Prep. Se l'unghia è particolarmente difficile, consigliamo di utilizzare anche il Multibond Primer.
2. Base trasparente: applica uno strato sottile di Base Light o Dream Base Elsa.
3. Stesura del Soufflé Gel: applica una perla di gel sull'unghia, con movimenti delicati lavora il gel dalla cuticola verso la punta creando una struttura omogenea e polimerizza in lampada, con le dual form puoi lavorare tutte le unghie in una volta sola.
4. Prosegui perfezionando la struttura con la lima.
5. Applica il tuo Top Trendy preferito.
Tempi di polimerizzazione:
- Fissaggio rapido: 3 sec con LED Flash
- Pinzatura dell’arco: 15-20 sec (dipende dalla potenza della lampada e dalla pigmentazione del colore scelto)
- Polimerizzazione completa: 60-120 sec
- gel costruttore autolivellante da 15 ml o 30 ml
- tonalità classiche per ogni tipo di carnagione
- consistenza morbida e stabile
- tecnica senza limatura, dual form, refill, correzioni e allungamento con cartina
- resistente, ideale per tutti sistemi di ricostruzione
- non contiene acidi
Spedizione in 1-3 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine
La spedizione è GRATUITA per ordini superiori a €99. Per ordini inferiori i costi di spedizione sono di €7.
Paga in 3 rate con Scalapay, Klarna o PayPal.
Il pagamento in contrassegno al corriere ha un costo extra di €5.
Sei un salone di bellezza o centro nails e vuoi acquistare i nostri prodotti a prezzi scontati?
Ti basta compilare il form e noi ti inviamo il tuo codice sconto personale per ottenere vantaggi dedicati ai professionisti.
- Flacone - GL 73 - Vetro
- Tappo - PP 05 - Plastica
- Pennellino - C/LDPE 92 - Plastica e Metalli vari
LE SEGUENTI INFORMAZIONI RIGUARDANO LA CORRETTA GESTIONE DEL RIFIUTO DERIVANTE DALL’IMBALLAGGIO AL TERMINE DEL SUO UTILIZZO. LINEE GUIDA SULL’ETICHETTATURA DEGLI IMBALLAGGI AI SENSI DELL’ART.219 COMMA 5 DEL D.LGS.152/2006 E SS.MM